top of page

Tai Chi

Antico

 

Orari e sedi: Il giovedì dalle 19.30 alle 21.00 a Borzano d’ Albinea.

Ad uno sguardo poco attento, il Taiji (Tai Chi), può sembrare una ginnastica morbida od una forma di meditazione in movimento, molto spesso infatti il Taiji viene praticato esclusivamente come disciplina psicofisica per i suoi effetti positivi sul benessere del praticante o come forma di meditazione dinamica. In Cina viene universalmente considerato come una pratica di lunga vita.

 

 

“… nel mondo nulla è più leggero e delicato

dell’acqua.

Ma per corrodere ciò che è duro e forte,

nulla è più potente dell’acqua.

Il debole vince il forte,

il morbido vince il duro:

sono cose che tutti conoscono

ma che nessuno vuol mettere in pratica … ”

(Lao Tze, Tao Te Ching)

 

I suoi movimenti, lenti eleganti e maestosi ad un occhio attento, mal celano una volontà di combattimento antica tanto raffinata quanto temibile.

Il buon praticante di Taiji impara a cambiare istantaneamente da lento a veloce, da duro a morbido, da pieno a vuoto, da aperto a chiuso, impara cioè ad adattarsi ad ogni avversario o situazione di combattimento senza mai perdere la propria natura.

L’obiettivo della calma e della lentezza dei movimenti, è quello di portare il praticante a reagire con tranquillità e naturalezza ad ogni fase del combattimento o della pratica. Lentezza e rilassatezza diventano così strumento fondamentale per raggiungere la piena consapevolezza e controllo di ogni parte del proprio corpo e, nel caso di un confronto anche del corpo dell’avversario.

Ogni movimento viene pesato misurato e liberato da tutto quello che gli è inutile permettendo di raggiungere una efficacia priva di contrazioni, in un controllo costante e completo di se stessi e dello spazio circostante.

 

Il Taiji ha lo straordinario pregio di far scoprire a chi lo pratica, la possibilità di vivere ognuno dei suoi aspetti, questo perché non utilizza la forza che nasce dai muscoli o da movimenti veloci, ma quella che nasce dall’armonia tra corpo mente ed energia.

L’assenza di sforzo muscolare, lo rende consigliabile a chiunque, in qualsiasi fascia di età, e ad ogni livello di pratica anche per praticanti di altre discipline marziali.

Non necessità di preparazione specifica, ma solo volontà e pazienza per riscoprire le grandi potenzialità del proprio corpo.

bottom of page