Chi siamo
AZATO KARATE ALBINEA REGGIO EMILIA a.s.d. è un’ Associazione Sportiva Dilettantistica senza personalità giuridica, senza fini di lucro.
La nostra Associazione è riconosciuta dal CONI ed iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, affiliata UISP, a Libertas e alla FIKTA .
La Scuola di Arti Marziali Azato Karate Albinea a.s.d. si costituisce formalmente nel ottobre del 1997, con l'obiettivo di promuovere e divulgare il karate e l’attività sportiva in generale.
Da 2022 si è aggiunto alla nostra associazione un gruppo di praticanti di Tai Chi , che arricchisce la nostra conoscenza nella nel mondo delle arti marziali.
-
Azato karate Albinea collabora con scuole dell'infanzia per strutturare progetti di avviamento e presentazione del karate anche ai più piccoli; scuole elementari, medie sono da anni coinvolte in cicli di lezioni, con la collaborazione del comune di Albinea. Occasionalmente la nostra società ha collaborato in un progetto con il liceo Aldo. Moro.
-
Nella nostra società si svolgono diverse attività, gare, esami, stage e, non ultimi, momenti aggregativi come feste, cene e, in collaborazione con il gruppo softair S.A.R .di RE, incontri ludici, che servono per divertirsi e stare insieme.
​
Nella palestra AZATO KARATE Albinea si pratica il Karate tradizionale Shotokan, seguendo la scuola FIKTA del Maestro Hiroshi Shirai. Questo Maestro è riconosciuto a livello mondiale per il suo impegno nella diffusione del karate e dei suoi valori educativi e morali. Inoltre, ha ricevuto importanti riconoscimenti dal Console giapponese in Italia.
Il karate-do è un’arte marziale tradizionale a mani nude, ovvero senza l’utilizzo di armi.
Ma il vero karate-do non è solo una efficacissima arte del combattimento; il suo primo obiettivo è forgiare il corpo e lo spirito. La pratica del karate tradizionale permette di migliorarsi continuamente, scoprendo i propri limiti e superandoli. Educa al rispetto e alla sincerità, infonde sicurezza e determinazione, e soprattutto porta al pieno controllo di se stessi in ogni situazione.
Il Karate è un’arte marziale intesa a formare il carattere attraverso la pratica.
Il Karate-do è un’arte di autodifesa a mani nude in cui braccia e gambe vengono preparate sistematicamente al punto che l’attacco improvviso di un avversario può essere controllato e neutralizzato con estrema efficacia.
Il Karate-do è un ineguagliabile esercizio fisico: tutti i muscoli vengono rafforzati e tonificati, tutte le funzioni motorie (agilità, prontezza di riflessi, equilibrio, ecc.) subiscono un notevole miglioramento, e l’uso corretto della respirazione, indispensabile in questa disciplina, procura al karateka notevoli benefici.
Nella pratica del Karate rivestono particolare importanza, parallelamente ai combattimenti (kumite), gli esercizi che si effettuano da soli: si tratta della ripetizione di gesti tecnici di base (kihon) e dell’apprendimento di sequenze gestuali codificate (kata). I gesti tecnici di base sono formalizzati.
I partecipanti sono sempre a piedi nudi e devono indossare un GI (kimono bianco) stretto in vita da un OBI (cintura) che ne identifica il livello di esperienza.
Scopo dell'Associazione
La Scuola di Arti Marziali Azato Karate Albinea A.S.D. ha l'obiettivo di promuovere e divulgare il karate, il Tai Chi e l'attività sportiva in generale.
Safe Guarding
Il Responsabile delle politiche di Safeguarding dell’ASD Azato Karate Albinea è: Roberto Manfredi.
​
PREMESSA
​
Il presente modello organizzativo e di controllo dell'attività sportiva è stato redatto da Azato Karate Albinea A.S.D., in conformità con il comma 2 dell'articolo 16 del D.Lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le linee guida fornite da UISP.
Nonché alle disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI, dall’Osservatorio permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding, nonché al Regolamento di Safeguarding federale approvato dal Consiglio Federale in data 1 dicembre 2023 e alle Linee Guida Federali pubblicate il 31 agosto 2023, in base alle quali viene emanato il seguente Codice per l’adozione di ogni necessaria misura volta a favorire il pieno sviluppo fisico, emotivo, intellettuale e sociale dell’Atleta, la sua effettiva partecipazione all’attività sportiva nonché la piena consapevolezza di tutte le Tesserate e i Tesserati in ordine ai propri diritti, doveri, obblighi, responsabilità e tutele.
CODICE DI CONDOTTA
per la tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione, c.d. poliche di safeguarding
di Azato Karate Albinea A.S.D.
Per ogni segnalazione contattare privatamente il responsabile del safeguarding Roberto Manfredi
Cell 320 025 6991